Vita, natura, ecologia...dall'altro lato delle cose

Tag lavoro

Troppa ricchezza, troppa disuguaglianza sociale

Il rapporto Oxfam  gennaio 2018 parla chiaro: disuguaglianza sociale è la parola chiave del nostro tempo. Una disuguaglianza crescente che non è solo economica ma sociale, nei diritti, nelle condizioni di accesso all’istruzione e alle cure mediche, al cibo e… Continua a leggere →

Condividi

Lavoro molle o molli il lavoro? Disagio dei lavoratori 4.0

Quattro ragazzi, quattro storie (simili) di disagio dei lavoratori moderni . Il primo è un ragazzo milanese. 32 anni, laureato in scienze bancarie e assicurative con un passato da impiegato di banca. Solo sei mesi fa decide di licenziarsi e accettare… Continua a leggere →

Condividi

Il senso della proprietà in un futuro liquido

Proprio l’altro giorno parlavo con un amico di una sua vecchia e diroccata casa che ha ceduto come donazione al comune e abbiamo discusso sul senso della proprietà in futuro. L’amico in questione, che vive da tempo in città, si… Continua a leggere →

Condividi

L’indovino e il percorso della vita

«Sei un predestinato». È la frase che spesso sentiamo recitare in un film. Con questo si intende che il nostro futuro, da qualche parte, è già scritto, il nostro destino già segnato, il percorso della vita già tracciato. In realtà… Continua a leggere →

Condividi

Downshifting: riscoprire l’autenticità della vita

La parola downshifting significa letteralmente scalare la marcia, rallentare. È una pratica che ha conquistato un crescente successo negli Usa prima e in Europa poi. Il downshifting consiste nella riduzione volontaria delle proprie ore di lavoro e di conseguenza del… Continua a leggere →

Condividi

Marta: trentenne in crisi affannata nell’oceano rosso della “crisi”

Ciao! Mi chiamo Marta. Quasi trentenne in crisi, affannata nella mia personale ricerca di un posto nel mondo della crisi globale. Sai (eh sì, ti do del tu, tanto il lei è superato ormai), circa dieci anni fa mi sono… Continua a leggere →

Condividi

Lavoro, ferie, Dalai Lama: pensieri a 40 gradi.

Nell’articolo di oggi vorrei semplicemente creare uno spunto di riflessione sul lavoro nel mondo odierno, alla luce della saggia considerazione fatta qualche anno fa dal Dalai Lama. “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono… Continua a leggere →

Condividi

José Mujica: il valore del tempo

Come misuriamo la durata della nostra vita? In giorni, mesi, anni. Il valore che andiamo a calcolare è quello del tempo e come questo trascorra senza possibilità di poterlo fermare. Oggi voglio semplicemente condividere il pensiero  di Josè Mujica sul… Continua a leggere →

Condividi

Il lavoro del futuro: quale domani?

Bill Gates ama affermare che le persone tendono a sovrastimare i mutamenti  che avverranno nei prossimi due anni, mentre sottovalutano i cambiamenti che ci saranno nei prossimi dieci anni. Da questo concetto cerchiamo di capire come sarà il lavoro del… Continua a leggere →

Condividi

Ciao mamma, vado a lavorare nelle farm in Australia!

Ieri sera stavo facendo due chiacchiere davanti una birra con un amico che a un tratto mi fa: «Quest’anno anche il mio coinquilino parte per lavorare nelle farm in Australia. Se ne va a fare il farmer». E io che… Continua a leggere →

Condividi