Vita, natura, ecologia...dall'altro lato delle cose

Tag cambiamento climatico

Rallentiamo la transizione ecologica?

Rallentare la transizione ecologica può sembrare una frase paradossale nel presente momento storico dove, con difficoltà, riusciamo a non intercettare questa coppia di parole, insieme a qualsiasi altro concetto legato al cambiamento climatico e alle dinamiche dello sviluppo sostenibile. Eppure,… Continua a leggere →

Condividi

Cambiamento climatico: quando l’azione genera speranza

La giovane Greta Thunberg, attivista svedese per lo sviluppo sostenibile, mi ha impressionato positivamente. Sembra quasi voler emanare una nuova speranza per il cambiamento climatico. Ho seguito le sue vicende per diverso tempo. Sin dai primi scioperi e dalle manifestazioni… Continua a leggere →

Condividi

Cambiamento climatico: un po’ come nel Tetris

Oggi condivido un breve video creato da Joss Fong per Ted. Nel video si rappresenta il problema del cambiamento climatico attraverso il famoso gioco dei pezzi ad incastro: il Tetris. Quali sono i blocchi con cui siamo costretti a “giocare”?… Continua a leggere →

Condividi

Ecco il mondo del futuro!

Quando pensiamo al concetto di cambiamento climatico ci soffermiamo spesso sulle cause di questo fenomeno (a volte in maniera troppo superficiale e scontata). Altre volte proviamo a immaginare come sarà il mondo del futuro osservando le conseguenze di questo fenomeno…. Continua a leggere →

Condividi

Ma tu quanta “Terra” consumi? L’ecological footprint

Se ci guardiamo intorno per un solo istante possiamo facilmente intuire che tutto ciò di cui abbiamo bisogno ci viene fornito dalla natura. L’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo, la benzina che fa muovere la nostra auto, la pietra… Continua a leggere →

Condividi

Fatti più in là! I numeri della popolazione mondiale

La Terra è casa nostra e noi siamo i suoi inquilini. Ma sappiamo con quante altre persone stiamo condividendo questa “abitazione”? E soprattutto, conosciamo il numero di coinquilini che avremo da qui a trent’anni? Cerchiamo di comprendere meglio i numeri… Continua a leggere →

Condividi

Che cosa “nutre” il nostro cibo?

Una grigliata di carne con gli amici, un wurstel caldo in un hot dog, una spugnosa frittata con il prosciutto. Tutte scene “gustose” per gli amanti di questi alimenti. Ma si tratta di un gusto che presenta un grande interrogativo:… Continua a leggere →

Condividi

Sviluppo Sostenibile: l’intricata matassa

In seguito alla decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di abbandonare l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, i mass media  hanno spostato improvvisamente la propria attenzione su tematiche come il riscaldamento globale o lo sviluppo sostenibile. I talk… Continua a leggere →

Condividi

I Millenials e il cambiamento climatico

In seguito all’articolo sui Millenials pubblicato sul blog, ho continuato le mie personali ricerche su questa speciale generazione a cui appartiene anche il sottoscritto. In particolare mi interessava conoscere quale fosse l’atteggiamento dei Millenials nei confronti del cambiamento climatico e… Continua a leggere →

Condividi