Avete visto la pubblicità con la merendina che piove dal cielo? E poi…ricordate la pubblicità che girava in maniera assillante diversi anni fa, in cui un signore veniva ringraziato, apparentemente senza motivo, da chiunque incontrasse lungo la strada? Una pubblicità… Continua a leggere →
La parola downshifting significa letteralmente scalare la marcia, rallentare. È una pratica che ha conquistato un crescente successo negli Usa prima e in Europa poi. Il downshifting consiste nella riduzione volontaria delle proprie ore di lavoro e di conseguenza del… Continua a leggere →
Ciao! Mi chiamo Marta. Quasi trentenne in crisi, affannata nella mia personale ricerca di un posto nel mondo della crisi globale. Sai (eh sì, ti do del tu, tanto il lei è superato ormai), circa dieci anni fa mi sono… Continua a leggere →
Nell’articolo di oggi vorrei semplicemente creare uno spunto di riflessione sul lavoro nel mondo odierno, alla luce della saggia considerazione fatta qualche anno fa dal Dalai Lama. “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono… Continua a leggere →
Come misuriamo la durata della nostra vita? In giorni, mesi, anni. Il valore che andiamo a calcolare è quello del tempo e come questo trascorra senza possibilità di poterlo fermare. Oggi voglio semplicemente condividere il pensiero di Josè Mujica sul… Continua a leggere →
Bill Gates ama affermare che le persone tendono a sovrastimare i mutamenti che avverranno nei prossimi due anni, mentre sottovalutano i cambiamenti che ci saranno nei prossimi dieci anni. Da questo concetto cerchiamo di capire come sarà il lavoro del… Continua a leggere →
Ieri sera stavo facendo due chiacchiere davanti una birra con un amico che a un tratto mi fa: «Quest’anno anche il mio coinquilino parte per lavorare nelle farm in Australia. Se ne va a fare il farmer». E io che… Continua a leggere →
Avere trent’anni e non sentirli: sì, lo ammetto, mi piacerebbe ma questa è la generazione triste! Questa mattina riflettevo davanti allo specchio e ai primi capelli bianchi sulla generazione a cui appartengo: i trentenni (o giù di lì). Inevitabilmente il… Continua a leggere →
In seguito all’articolo sui Millenials pubblicato sul blog, ho continuato le mie personali ricerche su questa speciale generazione a cui appartiene anche il sottoscritto. In particolare mi interessava conoscere quale fosse l’atteggiamento dei Millenials nei confronti del cambiamento climatico e… Continua a leggere →
© 2023 Al di là delle cose scontate — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑