Vita, natura, ecologia...dall'altro lato delle cose

Categoria Vita e dintorni

Ragazza che dondola felice su altalena

Quanto può essere grande il concetto di vita e dintorni? Direi teoricamente infinito.

Questa sezione raccoglie una serie di articoli incentrati su diversi aspetti della nostra vita.

Da alcune riflessioni sulle tematiche legate al mondo del lavoro e alla sua evoluzione, passando per il racconto di alcune esperienze molto interessanti.

Inoltre alcuni articoli si soffermano su aspetti più complessi come la ricerca della felicità oppure le considerazioni più approfondite sulla nostra vita.

Pure l’incertezza del futuro è liquida!

Pensando all’incertezza del futuro nel vocabolario Treccani si può leggere sotto questa parola: “Stato più o meno passeggero di dubbio circa la verità di qualche cosa o i futuri sviluppi di una situazione”. Una definizione quanto mai adatta al contesto… Continua a leggere →

Condividi

L’indovino e il percorso della vita

«Sei un predestinato». È la frase che spesso sentiamo recitare in un film. Con questo si intende che il nostro futuro, da qualche parte, è già scritto, il nostro destino già segnato, il percorso della vita già tracciato. In realtà… Continua a leggere →

Condividi

E se vincessi un milione alla lotteria?

Mentre stamattina facevo un po’ di pulizia nella mia auto, mi sono ritrovato a separare la carta in una busta e tra le mani mi è passato un biglietto della “Lotteria Italia” (che se ne stava beatamente a prendere polvere… Continua a leggere →

Condividi

Cosa conta di più, nelle nostre vite, oltre la felicità?

Oggi vorrei condividere il video di Emily Esfahani Smith, in cui ci illustra la sua teoria su ciò che conta davvero nella vita: il significato. Qualcosa che, a detta della giornalista, va oltre la felicità. Buona visione! (Sottotitoli in italiano) Photo… Continua a leggere →

Condividi

Generazione Z: ecco chi arriva dopo i Millenials

In uno dei primi articoli del blog abbiamo parlato della generazione conosciuta con il nome di Millenials, analizzandone i pregi e i difetti, le angosce e le speranze, le paure e le ambizioni. Oggi, invece, l’attenzione viene focalizzata sulla generazione… Continua a leggere →

Condividi

Natale: Auguri semiseri al supermercato

Natale: auguri semiseri al supermercato. Sabato scorso ho avuto l’infelice idea di andare in un supermercato per fare la spesa. All’ingresso ho mostrato i primi segnali di pentimento per la mia scelta, dopo aver notato quattro interminabili code di avventori… Continua a leggere →

Condividi

Il prezzo della felicità (o del piacere)

Oggi mi sono imbattuto nel simpatico video “il prezzo della felicità” dello scrittore statunitense Benjamin Wallace. L’autore analizza una serie di cimeli materiali estremamente costosi: da una bottiglia di vino del 1947 a un’automobile da un milione e mezzo di… Continua a leggere →

Condividi

A proposito di felicità: quanto influisce il luogo in cui viviamo?

Felicità: quanto conta per noi il luogo in cui viviamo? Nel farmi questa domanda, sono partiti i soliti rovelli riguardo la correlazione con la felicità personale. Infatti, sarebbe più appropriato chiedersi quanto incida sulla propria felicità l’ambiente che ci circonda…. Continua a leggere →

Condividi

L’esperimento di una vita felice

Altro che life coach! Vi lascio ad un esperimento multi-generazionale focalizzato sui fattori che hanno influenzato la vita del campione di popolazione studiato per stabilire quale sia la vera fonte di una vita felice. I sottotitoli sono disponibili in italiano. Buona… Continua a leggere →

Condividi

Abbiamo tutti bisogno di un Life Coach

Leggendo blog e biografie qua e là, ultimamente mi imbatto spesso nelle ricerche di chi ha bisogno di un Life Coach. Che da quanto ho capito pare sia una professione anche ben retribuita. L’ultimo esempio capitato tra le righe, sotto… Continua a leggere →

Condividi
« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 Al di là delle cose scontate — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑