Vita, natura, ecologia...dall'altro lato delle cose

Categoria Natura ed Ecologia

Pale eoliche nella natura

In questa sezione potrai trovare gli articoli relativi alla categoria natura ed ecologia.

Un’occhiata approfondita alle tematiche legate allo sviluppo sostenibile, al cambiamento climatico e alle diverse sfaccettature di questi interessanti argomenti.

Infatti si evidenziano contenuti dal concetto di sviluppo sostenibile agli impatti del nostro stile di vita sul pianeta Terra.

Inoltre si cercano di evidenziare le conseguenze di tali problematiche e quali potranno essere i possibili scenari futuri.

La perdita di biodiversità

Quando parliamo della varietà della vita sulla Terra facciamo riferimento al concetto di biodiversità nonostante questo termine venga accostato più facilmente al numero delle diverse specie di piante, animali e microrganismi. La biodiversità infatti si compone di tre fattori principali, tra… Continua a leggere →

Condividi

Il mondo ha sete di petrolio: le Tar Sands

Il mondo ha sete di petrolio e per questo l’industria dell’oro nero si adopera costantemente per trovare nuove soluzioni per l’estrazione del greggio come le Tar Sands. Le tecniche più innovative e rischiose sono ormai conosciute da tempo: dal fracking… Continua a leggere →

Condividi

La bellezza di una vita “sfoltita”

Oggi condivido questo simpatico discorso di Graham Hill sull’importanza di recuperare spazio nelle nostre vite. Materialmente e spiritualmente. In modo da poter lasciar posto alle cose veramente importanti. Buona visione di una vita sfoltita!

Condividi

Ma tu quanta “Terra” consumi? L’ecological footprint

Se ci guardiamo intorno per un solo istante possiamo facilmente intuire che tutto ciò di cui abbiamo bisogno ci viene fornito dalla natura. L’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo, la benzina che fa muovere la nostra auto, la pietra… Continua a leggere →

Condividi

Fatti più in là! I numeri della popolazione mondiale

La Terra è casa nostra e noi siamo i suoi inquilini. Ma sappiamo con quante altre persone stiamo condividendo questa “abitazione”? E soprattutto, conosciamo il numero di coinquilini che avremo da qui a trent’anni? Cerchiamo di comprendere meglio i numeri… Continua a leggere →

Condividi

Che cosa “nutre” il nostro cibo?

Una grigliata di carne con gli amici, un wurstel caldo in un hot dog, una spugnosa frittata con il prosciutto. Tutte scene “gustose” per gli amanti di questi alimenti. Ma si tratta di un gusto che presenta un grande interrogativo:… Continua a leggere →

Condividi

Sviluppo Sostenibile: l’intricata matassa

In seguito alla decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di abbandonare l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, i mass media  hanno spostato improvvisamente la propria attenzione su tematiche come il riscaldamento globale o lo sviluppo sostenibile. I talk… Continua a leggere →

Condividi

I Millenials e il cambiamento climatico

In seguito all’articolo sui Millenials pubblicato sul blog, ho continuato le mie personali ricerche su questa speciale generazione a cui appartiene anche il sottoscritto. In particolare mi interessava conoscere quale fosse l’atteggiamento dei Millenials nei confronti del cambiamento climatico e… Continua a leggere →

Condividi
Articoli seguenti »

© 2023 Al di là delle cose scontate — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑